Ed ecco, all'improvviso, scoprirsi un'insenatura nascosta, di ulivi e castani. Un piccolo villaggio, Portofino, si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino. Attraversiamo lentamente lo stretto passaggio che unisce al mare questo magnifico porto naturale, e ci addentriamo verso l'anfiteatro delle case, circondate da un bosco di un verde possente e fresco, e tutto si riflette nello specchio delle acque tranquille, ove sembrano dormire alcune barche da pesca".
Guy de Maupassant 1889
Ore 22.21, la Penolla cade in mare
Apr 23 2018- Dettagli
Ore 21 in punto. Il Campanile di Divo Martino suona il primo rintocco e il Sindaco di Portofino Matteo Viacava - insieme ai bambini del Borgo - accende la fiaccola per dare vita al falò che, tradizionalmente, apre le celebrazioni in onore di San Giorgio, Santo Patrono del Borgo.
Insieme al Primo Cittadino portofinese anche il Sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco, di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni e quello di Chiavari Marco Di Capua. Ad assistere alle celebrazioni c'è anche Roberto Bagnasco.
La benedizione prima di Don Alessandro Giosso e poi di Stefano Mazzini dà il via all'accensione della catasta di legna.
Lunedì 23 aprile si celebra San Giorgio
Apr 13 2018- Dettagli
Lunedì 23 aprile, a partire dalle 21, Portofino entra ufficialmente nella stagione estiva per quanto riguarda l'anno 2018 e lo fa con una delle sue tradizioni più sentite e amate da tutto il Borgo. Le celebrazioni del Santo Patrono di Portofino: San Giorgio.
Alle 21 in punto, il cumulo di legna con la "Penolla" a svettare, sarà acceso e se il tronco più alto cadrà in direzione del mare e della chiesa di San Giorgio l'anno sarà propizio e il Borgo potrà festeggiare.
Durante la serata saranno i "I Trilli" insieme al comico di Zelig Andrea Carlini a intrattenere tutti i portofinesi e i visitatori che decideranno di raggiungere piazza Martiri dell'Olivetta.
Per l'occasione il servizio battello - a pagamento - sarà attivo con partenza da Rapallo alle ore 20 e da Santa Margherita Ligure alle 20.15. Per il ritorno, poi, l'orario è fissato alle 23.30 da Portofino, condizioni meteo marine permettendo (per Info: 0185 284670).
Domenica 29 aprile, alle 21, la solenne processione dell'Arca di San Giorgio verrà celebrata per le vie cittadine.
Il Sindaco Viacava e l'assessore Giampedrone sulla frana nel Sentiero dei Baci
Apr 12 2018- Dettagli
Prenderanno il via entro l'estate i lavori di sistemazione e restyling del sentiero dei baci che da Paraggi arriva fino a Portofino, 1,2 km di macchia mediterranea a picco sul mare, dove si è verificato un cedimento lo scorso fine settimana. Un progetto complessivo, finanziato da Regione Liguria attraverso 270mila euro provenienti dal Fondo Strategico Regionale che comprenderà anche la ristrutturazione del tratto pedonale. Lo ha comunicato questa mattina l'assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone nel corso del sopralluogo effettuato, insieme al sindaco di Portofino, Matteo Viacava.
Leggi tutto: Il Sindaco Viacava e l'assessore Giampedrone sulla frana nel Sentiero dei Baci
Graduatoria definitiva n. 1 posto di Istruttore Amministrativo cat. “C
Apr 10 2018- Dettagli
Graduatoria definitiva concorso per esami mediante contratto di formazione lavoro di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo cat. “C” c/o l’Area Amministrativa Servizi Demografici
Selezione per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di agenti di polizia locale – Cat. “C”
Apr 10 2018- Dettagli
Selezione per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione a tempo determinato di agenti di polizia locale – Cat. “C”